RISPARMIO - La consapevolezza finanziaria degli italiani: cosa sapere e a chi affidarsi per la miglior gestione del proprio risparmio
28 OTTOBRE 2020 | Ore 14.30/16.00
Con questa conferenza contribuiamo alla realizzazione dei seguenti Sustainable Development Goals:
Noi italiani siamo un popolo di risparmiatori, diamo molta importanza al bene fisico come la casa di proprietà e ci preoccupiamo di lasciare un gruzzolo in favore dei nostri figli.
Come possiamo gestire al meglio i nostri soldi e il nostro patrimonio se ogni indagine internazionale ci colloca agli ultimi posti delle classifiche per consapevolezza e alfabetizzazione finanziaria?
Qual è il ruolo delle istituzioni nell’aiutarci a comprendere cosa voglia dire il concetto di inflazione e, soprattutto nel lungo periodo, quanto sia significativa la differenza fra interesse semplice e interesse composto?
Quali sono i diritti e i doveri di ogni risparmiatore e come può il singolo crearsi una cultura finanziaria che gli consenta anche di individuare il giusto intermediario a cui rivolgersi per dare risposta alle sue esigenze?
E, ancora, in questo contesto qual è il ruolo della consulenza finanziaria e quale valore aggiunto può dare l’individuazione di un professionista di fiducia nell’aiutarci a pianificare le nostre esigenze di vita e a gestire i momenti di ansia e volatilità?