
RILANCIO - La finanza al servizio dell’economia reale: quali soluzioni per migliorare il modo di rendere più competitive le imprese oggi?
27 OTTOBRE 2020 | Ore 16.30/18.00
Con questa conferenza contribuiamo alla realizzazione dei seguenti Sustainable Development Goals:
L’Italia, si sa, è un Paese di tante piccole aziende, molte a conduzione familiare, in cui riuscire a creare sinergie di scala non è mai stato semplice.
Come può questo particolare periodo storico essere utile per il RILANCIO del nostro modo di fare impresa? Si cercherà ancora l’investimento “mordi e fuggi” proprio degli unicorni o, grazie all’imprevedibilità di questa crisi, gli investitori daranno maggior importanza alla capacità di superare le difficoltà?
Come cambia il tema delle sovvenzioni e dei finanziamenti alle aziende? In questa economia bisognosa di spinte sistemiche per riprendere il trend di crescita pre Covid, sono sempre più importanti gli strumenti di investimento finanziari alternativi al credito bancario, oramai disponibili sia per le imprese che per gli investitori privati.
In questa conferenza, rivolta a piccoli e grandi imprenditori, facciamo il punto e comprendiamo al meglio le opportunità offerte dai Fondi di Private Equity, Private Debt, Venture Capital, strumenti PIR e Crowdfunding, parlandone anche come possibilità di investimento “a chilometro zero” per quegli investitori che cercano nel ritorno economico e in quello di rilancio dell’economia territoriale, il valore aggiunto da portare con i loro investimenti.